Lo stato in cui si trovano i tetti determina anche, e soprattutto, la salute delle coperture civili e di quelle industriali, in particolar modo se si tratta di una costruzione dotata.
Per evitare che l’acqua si infiltri nel sottotetto o negli ambienti interni, causando problemi di umidità e di muffa, è necessario intervenire con la corretta impermeabilizzazione del tetto e delle coperture. Noi di Idealtetti siamo operativi a Sassuolo, Modena e provincia, eseguendo interventi mirati di posa di guaine e membrane isolanti.
Le tipologie e le procedure per impermeabilizzare e coibentare un edificio sono diverse e rispondono a diverse complessità di lavoro, diversi materiali impiegati e diversi budget che si hanno a disposizione.
I materiali che utilizziamo sono caratterizzati da una buona resistenza, in modo da garantire al tetto di resistere ad eventi atmosferici, usura, cambiamento climatico, sbalzo di temperatura.
Ti ricordiamo che la prevenzione è un fattore che determina la buona coibentazione di un tetto, oltre a garantire una riduzione dei costi nel tempo.
Non esitare a metterti in contatto con noi per richiedere una coibentazione professionale delle coperture, così come la manutenzione periodica.
Affinché l’impermeabilizzazione dei tetti sia efficace e durevole nel tempo è importante procedere con la rimozione della precedente impermeabilizzazione e verificare la tenuta dello strato sottostante sul quale poggia. Per un’ottima impermeabilizzazione dei tetti è fondamentale dotarsi di buoni impermeabilizzanti. Le principali tipologie e categorie di prodotti isolanti che utilizziamo in fase di coibentazione si dividono in guaine bituminose, guaine liquide, guaine ardesiate e bitume. La guaina bituminosa è la tipologia di guaina impermeabilizzante maggiormente diffusa. Parliamo di un materiale in fogli di spessore variabile, a base di bitume. La composizione ne fa un materiale altamente resistente e facile da posare. Infine, è bene sapere che a uno spessore maggiore corrisponde una maggiore resistenza.
La guaina liquida è una soluzione ottimale per superfici dalle geometrie complesse, in quanto viene stesa quai fosse una vernice, attraverso l’impiego di rulli, pennelli e compressori.
La guaina ardesiata è una categoria particolare di membrana che permette di ottenere una buona coibentazione. Una delle principali caratteristiche di questa guaina è che può essere lasciata a vista, senza il bisogno di strati di finitura superficiale quali possono essere le coperture o le pavimentazioni. La sua resistenza permette un impiego a diretto contatto con gli agenti atmosferici. Inoltre, presenta differenti varianti in termini di colore e finiture. Il bitume si presenta con una consistenza viscosa e la granulometria variabile permette di poterlo applicare su geometrie di forme differenti.
Partendo da queste tipologie di materiali impermeabilizzanti siamo in grado di valutare, tramite previo sopralluogo dettagliato, la migliore soluzione, a seconda delle tue esigenze e di quelle strutturali dell’edificio.
Contattaci per indicazioni ulteriori o per richiedere un preventivo personalizzato. Operiamo a Sassuolo, Modena e provincia.
Chiamaci senza nessun impegno, siamo a completa disposizione.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy